Déjà vu? - F.A.Q

Non ci si faccia ingannare dall’apparenza. Il nostro grande impegno è proprio quello di far capire agli utilizzatori che il SOL® sembra un déjà vu, ma non lo è.
In realtà, toccandolo con mano si scopre che sono i dettagli a fare la differenza. Anche il Locator visto da lontano sembra una banale cappetta. Il settore odontotecnico mediante sistemi cad-cam ha fatto passi in avanti: risolve moltissime imprecisioni derivanti dalle fusioni dei metalli. Rimangono ancora molte problematiche dovute all’impronta dentale. Sono gli errori procurati da transfer lunghi, resine di bloccaggio, sviluppo dei modelli di lavoro. Si sono prodotti sistemi pick-up, ma anche questi spesso inducono ad errore per dimensione, rotazione della femmina sul maschio, strappo del materiale costituente i dispositivi cappetta, stress dei materiali da impronta.

Dopo tanta ricerca, prove, prototipi è nato il SOL®.
Il SOL® fa la differenza grazie alla sua forma lobata e sinuosa: questo è il vantaggio che gli altri dispositivi non hanno. A livello realizzativo è estremamente complicato, come è complicata la realizzazione della cappetta complementare ad esso. Chi conosce le tecniche costruttive sa quanto è difficile ottenere precisione. Parliamo quindi di tolleranze studiate nel rapporto del SOL® con l’impianto ma di precisione assoluta dal piattello implantare in su.
La precisione si ottiene con grandi e costosi macchinari, con locali a temperatura controllata, con operatori competenti, ma senza sistemi e metodi di controllo non si ottiene precisione. I sistemi e i metodi di controllo richiedono tempo, e il tempo costa. Conoscendo tutto ciò e unendo l’idea innovativa della forma, ha preso vita il SOL®.
Il SOL® a differenza degli altri dispositivi, è perciò:

DOMANDE FREQUENTI - F.A.Q

IMPRONTA A CUCCHIAIO CHIUSO
IN CASO D'IMPIANTO DRITTO

 
cuc_1

IMPRONTA A CUCCHIAIO CHIUSO
IN CASO D'IMPIANTO INCLINATO

 
cuc_2

IMPRONTA A CUCCHIAIO CHIUSO
IN CASO D'IMPIANTO MOLTO INCLINATO

 
cuc_3