sono dispositivi nuovi, con forma innovativa e brevettati. I principali loro grandi vantaggi consistono nel ridurre il tempo di lavoro relativamente alla presa d'impronta su impianti e nella semplificazione del metodo, garantendo massima precisione. Uniti ai componenti L-SOL si adattano a tutte le sistematiche implantari.
servono per la rilevazione dell'impronta, mediante l'utilizzo della maggior parte dei materiali in commercio. Si applicano manualmente sulle campane "SOL®" e la loro applicazione avviene mediante una semplice pressione del dito. Si raccomanda l'applicazione di un adesivo sulle cappette CAP-SOL, prima della presa d'impronta.
sono anch'essi una novità e servono per l'acquisizione e l'acquisizione della relazione intermascellare. OC-SOL è costituito da una cappetta complementare nella forma rispetto alle campane "SOL®"e da un piattello con fori atti a ricevere in accoppiamento le parti OC-MED ( rialzo orizzontale)oppure OC-VAR (rialzo inclinante). La composizione in assieme deve garantire uno spazio/distanza nei confronti del contatto con i denti dell'arcata antagonista di circa 1,5-2mm. Questo spazio permette la compensazione con materiale siliconico o altri materiali che non siano passibili di modificazioni dimensionali.
Il componente MP-SOL D è un assieme realizzato per la protesi provvisoria. Simile ma non uguale al componente TR-SOL D, attraverso l'utilizzo della cappetta CAP-SOL MP permette una facile gestione di un provvisorio.